Proverò ad esprimere la mia opinione sulle marche e su coloro che comprano oggetti di marca.
Esistono marche e marche, marche molto importanti il cui punto forza è offrire un elevato standard qualitativo posizionandosi in una nicchia ben precisa del mercato, la fascia alta; e poi ci sono marche esclusivamente modaiole che pur posizionandosi in una fascia medio alta non garantiscono quei parametri di cui sopra.
Così tra gli acquirenti avremmo persone che comprano la marca perché sanno che con quel nome sono al sicuro, ad esempio il cliente Hermes sa che acquistando Hermes dietro si nasconde una filosofia aziendale basata sull'eccellenza e la tradizione.
E poi ci sono i clienti saltuari, coloro che effettueranno un unico o pochi acquisti presso una boutique importante, non per ciò che il nome rappresenta a livello di qualità, bensì per ciò che rappresenta a livello di conoscibilità. Se venisse venduta loro per esempio una Birkin a 1000 piuttosto che 500€, piuttosto che 1500 e così via ma non fosse garantita la qualità la comprerebbero ugualmente perché nell immaginario collettivo la birkin rappresenta il top, questo spiega il perché di tanti rivolgono i loro acquisti presso i marocchini.
Parlando ora solo di qualità prescindendo dalla marca occorre dire che ci sono dietro a queste maison, artigiani che lavorano per le boutique in conto terzi, e così Hermes per la pelle si appoggia a certi nomi, per la maglieria ad altri, per i guanti ad altri ancora, gente specializzata nella produzione di certi accessori o capi d abbigliamento, e così tutti i grandi nomi del lusso d alta gamma; quindi per me alla fine è indifferente comprare in boutique o direttamente da un artigiano perché a me preme la qualità.
Non discuto sul fatto che al mercato si possano fare grandi affari, ma fino a che punto sono affari se il prodotto che paghiamo 20 € ne costa 2 di euro?
Saluti.