Domanda:
borsa vuitton vera o falsa?
anonymous
2011-09-23 11:58:47 UTC
salve a tutti mi hanno regalato una vuitton modello artsy comprata a quanto mi è stato riferito nella fabbrica louis vuitton di pechino a 210 euro "contrattando" cito testualmente...devo dire che la borsa è ben fatta ho occhio per le vuitton l'ho paragonata ad un'altra che ho e a quella sul sito e devo dire non noto differenze...all'interno c'è anche il certificato di autenticità anche se scritto in cinese...una cosa che manca è il numero all'interno ma nn so se in questo modello c'è....rimane cmq iil problema del prezzo questa borsa costa 1300 euro trovo improbabilissimo che sia stata comprata a quel prezzo anche se "in fabbrica".voi che ne pensate?
Sei risposte:
anonymous
2011-09-24 04:30:32 UTC
ehi ciao!!assolutamente è una borsa non falsa ma falsissima!!se una persona mi avesse raccontato di avermi comprato una borsa louis vuitton in una fabbrica di pechino e di aver contrattato io sinceramente gli sarei scoppiata a ridere in faccia...è una balla ke non si regge in piedi da sola...primo xke le fabbriche di louis vuitton sono in francia e al massimo in spagna...ti spiego...loro sulle borse scrivono made in france proprio xke le fanno solo ed esclusivaemnte lì e talvolta si trova madi in spain xke le fanno anke in spagna alcune cose,come i portafogli(alcuni)...quindi non sarebbe possibile una fabbrica louis vuitton a pechino...o meglio ci sono ma sono quelle ke le fabbricano false e poi te le vendono in spiaggia i marocchini.seconda cosa hai detto ke la scritta nella bosa dentro è in cinese..beh se davvero quella borsa proviene da una fabbrica louis vuitton e quindi si presume ke sarebbe dovuta andare in qualche boutique louis vuitton nel mondo,allora come è possibile che le scritte sono in cinese??dovrebbero essere come tutte le altre borse louis vuitton vendute nei negozi...nelle boutique di louis vuitton cinesi le borse sono identiche alle nostre vendute nelle boutique di roma,milano ecc...ok??cioè la mia comprata a roma ha l cartellino scritto in francese mica in italiano...xke a loro dovrebbe essere scritto in cinese?anke quelo dovrebbe essere in francese...e poi come hai già detto tu la borsa costa 1300 euro e per di piu in cina louis vuitton costa molto piu che in italia e poi mica uno contratta i prezzi di louis vuitton!!!e poi si certo ogni borsa louis vuitton ha il codice impresso dentro...insomma proprio una cavolata!quindi ti hanno raccontato una bella balla...spero di averti aiutata!!
anonymous
2011-09-23 12:05:56 UTC
vuitton nn produce a pechino
?
2011-09-23 12:44:56 UTC
Falsa...Una borsa che normalmente costa 1300 euro e la paghi 210 non è ASSOLUTAMENTE vera...



;D



Meg :)
?
2011-09-23 12:17:50 UTC
Ciao,secondo me e' falsa, anche io ce l'ho falsa e l'ho pagata 90$. Quella vera costa un capitale, e falsa e' uguale ma non firmata e per me va bene lo stesso:)

ciao;)
anonymous
2011-09-23 12:01:57 UTC
è falsa...1 volta ho visto su un sito delle hogan che costavano 80 euro e venivano dalla cina...pure quelle erano false
?
2011-09-23 12:17:16 UTC
Istruzioni per riconoscere una Louis Vuitton Originale



I negozi dove acquistare prodotti griffati dal mitico monogram LV si trovano elencati sul sito della sezione di e-commerce di Louis Vuitton.

Il sito internet ufficiale della maison vi sarà molto utile per smascherare un falso. Infatti lì ci sono: il catalogo dei prodotti in vendita, prezzi e particolari di ogni accessorio zoomabili. Grazie a questi strumenti, potrete:



1. Scoprire per esempio che alcuni oggetti non sono prodotti dalla maison, e che quindi anche se vi fanno passare un vaso come originale di LV non può essere vero.

2. Sapere quanto costa un oggetto e farvi un’idea se quello che vi viene offerto è troppo alto o basso.

3. Controllare nei minimi particolari i dettagli di borse, foulard, accessori, e confrontarli con il sospetto falso, per cercare le differenze.





Le borse di Louis Vuitton sono realizzate con un unico pezzo in canvas. Se avete in mano una borsa con una cucitura che attraversa la parte superiore, è “taroccata”.

Il monogramma intrecciato LV non è mai tagliato con una cucitura, cerniera o fibbia. La sigla non è mai tagliata a metà: né sulle cuciture e nemmeno dove sono applicati i manici.

Proprio perché le borse sono realizzate con un unico pezzo di canvas, senza cuciture e tagli, può capitare i simboli della maison siano al contrario.

I manici e le rifiniture delle borse LV sono in vacchetta naturale. La pelle, quando si acquista una Monogram nuova, sarà quindi di colore beige chiaro. Col tempo la vera pelle si ossida e scurisce. Se all’acquisto i manici e le rifiniture sono già scuri, è falsa. Come è falsa se col tempo la pelle non scurisce.

Attenzione ai minimi dettagli e alle rifiniture, curate nei minimi particolari dalla maison. I manici e le rifiniture sono in vacchetta naturale beige chiara all’acquisto, ma con i bordi in rosso e le cuciture in giallo.

* Non troverete mai una Monogram in un imballaggio di plastica. Se la trovate, non è una Monogram.

* L’etichetta all’interno delle borse, è in pelle e riporta la scritta incisa Louis Vuitton Paris Made in France. All’interno della fodera c’è sempre un codice di riconoscimento del prodotto .

* Le parti metalliche delle borse Louis Vuitton sono in ottone dorato. Toccandole, sono abbastanza pesanti.

* Diffidate da borse con prezzi e cartellini attaccati, spesso mostrati dagli imbonitori che vi vogliono rifilare il tarocco come garanzia di originalità. Una borsa originale non è coperta da plastica, nemmeno attorno ai manici e viene venduta dentro a un sacchetto di tela che riporta in nero il nome della maison.

Controllate i dettagli: il marchio LV è dipinto a mano, non stampato. Ed è impresso anche in ciondoli e chiusure.

Il prezzo deve essere coerente: se un articolo vi viene proposto a un prezzo molto basso e vi sembra troppo bello per essere vero, è proprio così. E’ troppo bello per essere vero. E quella borsa è falsa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...