se mi dici che chi si veste MEGLIO (e qui il campo è vastissimo perchè io posso vestirmi meglio per un certo genere di persone e male per un altro) e quindi avendo più stile sembra che abbia più carattere, ti dò ragione perchè come ci si veste spesso è un'espressione di se stessi. ma per vestirsi bene non bisogna spendere un occhio della testa! e la stessa cosa vale al contrario, non significa che se uno può permettersi certi capi d'abbigliamento automaticamente sia vestito bene. io purtroppo di questi tempi non posso nemmeno più permettermi un vestito da 60 euro di zara e quindi mi sono dovuta adattare al cinese o al mercato della domenica, ma nessuno ha smesso di dirmi che mi vesto bene! anzi spesso mi fanno i complimenti e questo significa che bisogna saper scegliere nella massa e laddove possibile cercare di capire quando una maglia da 5 euro è un affare o non vale nemmeno quei 5 euro. spero di essermi spiegata! poi c'è l'altro lato della medaglia, purtroppo le persone giudicano sempre e comunque e in un paese occidentale come il nostro le apparenze contano per le persone stupide, quindi si, se sei innamorata (per esempio) di un ragazzo stupido, probabilmente attirerai la sua attenzione con un capo firmato che va di moda, ma a quel punto io ti dico di cambiare ragazzo! ultima cosa, c'è da dire a volte che la spesa non vale la firma (esempio sui trucchi, alcuni trucchi di chanel che costano un sacco, non valgono quanto un cosmetico che costa un quinto) ma spesso, magari per le scarpe, è bene comprare la qualità. le mie hawaianas non le ho comprate perchè vanno di moda, ma perchè sono infradito valide che non si lacerano dopo 3 uscite come quelle che avevo prima comprate al mercato! quindi se devi spendere in qualcosa, non guardare la firma, ma la qualità, quanto al resto devi solo avere occhio per scegliere. siamo fortunati che nel 2013 ci sono tanti prontomoda come h&m, pull&bear, bershka, ecc. che anche durante i saldi ci permettono di acquistare cose stilose senza spendere una follia!
riassumendo: lo stile non si compra, la poca disponibilità economica non ti può fermare se hai stile di tuo. però se vuoi spendere in qualcosa, spendi nella qualità! (e quando si parla di qualità non parlo di magliette che si compensano anche se non sono di puro cotone, ma intendo la qualità in cose che si usano a lungo termine come scarpe, borse, cappotti, giubbotti, cinture) e anche per la qualità non bisogna per forza diventare poveri solo al pensiero, la qualità spesso la si trova anche in un paio di converse da 40 euro!