Domanda:
cosa fa suonare l'antitaccheggio quando entro ed esco dai negozi?
Vash_The_Stampede
2014-11-04 04:51:38 UTC
aiutatemi.. suono sempre ogni volta che vado in qualche negozio con l'antitaccheggio all'ingresso.. e ormai ho controllato in tutti gli abiti che ho.. ho trovato l'etichetta con il circuitino antitaccheggio in una tasca del portafoglio e in un giacca ma anche dopo averli eliminati continuo a suonare ogni volta che entro da qualche parte... non so più dove controllare.. è possibile che ci sia qualcosa anche nelle scarpe? (anche se non ho visto niente..) oppure dove posso cercare? potrebbe essere che, visto che vado spesso fuori con in tute sintetiche, la tuta si carichi elettrostaticamente e faccia suonare l'allarme? heeeelp
Quattro risposte:
Bugbee
2017-01-30 23:17:10 UTC
Esiste una soluzione fantastica che ti permette di raddrizzare le tue gambe facilmente http://RaddrizzareLeGambe.enle.info/?YGO0

Per sapere come correggere gambe storte negli adulti è interessante conoscere alcune tecniche o suggerimenti che possono aiutare a raggiungere le gambe ferme dritte dei vostri sogni
CamiVig
2014-11-04 14:07:26 UTC
Ci sono due elementi che possono far scattare l'allarme: uno è appunto l'antitaccheggio, quello più visibile che le commesse staccano sempre tramite un meccanismo apposito. Se no, a volte nelle etichette interne, quelle cucite nel capo d'abbigliamento, hanno una specie di barra bianca adesiva, spessa circa 2 mm. Basta staccarla e il problema è risolto :)
anonymous
2014-11-04 12:52:26 UTC
controlla bene le etichette dei tuoi vestiti se necessario prova a tagliarle ce ne sono alcune lunghissime che io non sapevo ma se passi nei negozi suoni...tipo l?abbigliamento del decathlon usa queste etichette che a casa vanno tagliate se no suoni dappertutto
Skels
2014-11-04 05:10:06 UTC
Ciao.. nei negozi ci sono delle barre posizionate oppure dei sensori posti sulla porta del negozio che,se rubi qualcosa in quel negozio, quando stai per uscire suona! Ad esempio vicino alcuni vestiti c'è una specie di calamita che si toglie solo con un attrezzo specifico che solo i proprietari o chi lavora li, hanno e possono toglierlo..

Poi, il codice a barre ha comunque dei sensori magnetici che fanno suonare l'allarme!



magari controlla meglio in qualche vestito..

E se ritieni opportuno anche nelle scarpe xD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...